Dromedari.org
presenta
IMAGINE
THE RAINBOW
-
evergreen and other stuff -
video-concerto
portatile
di
e con
Stefano
Giannotti: live music
Giacomo
Verde: live video
Sul palco un musicista e un video maker, ai due lati di uno schermo centrale, danno voce e immagini ad una serie di intramontabili brani della musica internazionale: da “' O Sole Mio” a “Michelle”, da “Heroes” e “Imagine” a “We will Rock You” e altri "evergreen", ma anche “Round midnight” di Thelonius Monk e una canzone di John Cage... |
Canzoni eseguite in maniera atipica, visionaria, suggestiva e a volte ironica da Stefano Giannotti, che utilizza gli strumenti più diversi: campanelli, chitarra, banjo, armonica a bocca, pietre, metallofono… a volte con poche note e senza l'uso di “effetti speciali”, con una semplicità e arrangiamenti acustici che vanno dritti al cuore di ogni brano. |
|
|
Mentre i video, realizzati direttamente sulla scena da Giacomo Verde, prendono vita attraverso la ripresa e la rielaborazione di piccoli oggetti e materiali evocati dalle atmosfere di ogni canzone: tre biscottini, sagomine di animali, due conchiglie, pezzi di foto strappate da un giornale, la scarpa di un bimbo, alcuni legnetti consumati dal mare … |
|
Oggetti che si animano, come ripescati dalla scatola dei ricordi, muovendosi sulle note musicali, interpretando, suggerendo e rafforzando le emozioni e i contenuti di ogni brano, oscillando di volta in volta tra il poetico e l'ironico. |
Un video-concerto portatile, adattabile a qualsiasi spazio e durata, dedicato ad un pubblico senza tempo che ha voglia di giocare con i ricordi, le visioni e gli stati d'animo di canzoni che hanno accompagnato la nostra vita negli ultimi cinquant'anni, senza prendersi troppo sul serio … |
*************
Esigenze Tecniche Sala o spazio oscurabile con “zona palco” minimo di m. 4 x 4 2 Tavoli e 2 sedie Schermo o telo da proiezione Video proiettore potenza minima 2000 A/lumen (per spazi piccoli) Impianto luci da un minimo di 2 fari da 500 watt a 6 riflettori da 1000 watt Impianto audio proporzionato alla
grandezza dello spazio Minimo 3 microfoni con asta
|
Giacomo Verde 338 7290014 – info@verdegiac.org Stefano Giannotti 349 8619325 – info@stefanogiannotti.com |
Stefano Giannotti Compositore, autore, chitarrista e performer. Si è diplomato in composizione con Pietro Rigacci ed è stato assistente di Alvin Curran in "Crystal Psalms" e "Tufo Muto". Dal 1983 al 1990 ha suonato in diversi paesi europei con il "Trio Chitarristico Lucchese". Nel 1997 ha avviato una collaborazione con il coreografo italiano Roberto Castello. Nel 1998 ha vissuto a Berlino come ospite del DAAD (Berliner Künstlerprogramm). Nel 2000 è stato ospite nella Kuenstlerhaus Schloss Wiepersdorf (Germania) con uno Stipendio del Ministero del Brandeburgo. Nel 2002 è stato invitato a Worpswede (Germania) con uno stipendio del Ministero della Niedersachsen ed ha vinto il Karl-Sczuka-Preis (SWR, Baden-Baden) con l’opera IL TEMPO CAMBIA. Nel 2004 IL TEMPO CAMBIA ha ricevuto 2 nominations (Grimme Online Award e Prix Europa), e ottenuto la menzione speciale della giuria al Prix Italia. Nel 2007 ha ottenuto per la seconda volta il Karl-Sczuka-Preis per il suo lavoro radiofonico GEOLOGICA. Il suo repertorio spazia dalla performance, alla radio-art, dal teatro-danza alla musica da camera, dall'orchestra, alla canzone d'autore. Il paesaggio, i cicli vitali, le voci della gente, i linguaggi, sono alcuni dei principali temi affrontati nel suo lavoro. www.stefanogiannotti.com |
|
|
Giacomo Verde Giacomo Verde si definisce teknoartista. Svolge
attività teatrale e artistica dal 1973. Riflettere sperimentando ludicamente sulle mutazioni tecno-antropo-logiche in atto e creare connessioni tra i diversi generi artistici e' la sua costante. www.verdegiac.org |
Foto di Claudio Bianchi e Marta Paganucci